Prendete lo spirito dissacrante che trasforma nevrosi, sesso e disastri famigliari in commedia, da Fleabag al Lamento di Portnoy, aggiungete l’uso spietato che Annie Ernaux fa dei ricordi: avrete la voce di una scrittrice che in Italia ancora non c’era. Questo commento al libro e Zerocalcare che ha detto Veronica Raimo è l’unica che mi […]
Il lavoro non ti ama
“Che ne faresti del tuo tempo se non avessi bisogno di lavorare?” ci domanda Sarah Jeff, giornalista indipendente americana, nel capitolo conclusivo del suo libro “Il lavoro non ti ama o di come la devozione per il nostro lavoro ci rende esausti, sfruttati e soli”. Un domanda potente, come il titolo di questo libro che […]
Malta, 16 agosto 2022
Caro diario, questa mattina mi sono svegliata pensando che oggi è martedi e avrei scritto. Quando ho aperto questo sito ho deciso che avrei pubblicato almeno una volta a settimana e il martedi sarebbe stato il giorno in cui sarebbero usciti i miei articoli, un po’ costi quel che costi ed anche oggi nonostante sia […]
Storia del mio nome, il Podcast
Non è facile parlare di razzismo. È uno di quegli argomenti che tutti abbiamo affrontato, che viene proposto e riproposto continuamente ma sempre nella versione semplicistica: se sei razzista sei cattivo, se sei antirazzista sei buono. Uno dei motivi per il quale il razzismo è sempre stato affrontato in modo superficiale è perché molto spesso […]
Consigli non richiesti su cosa leggere questa estate
Se giugno è il mese dei buoni propositi per l’estate, agosto è il mese in cui ancora qualcosa si può recuperare, perché sì, do per scontato che la maggior parte di quei propositi non siano stati realizzati. Dunque che tu vada in vacanza o no, che tu parta o resti in città, il tempo ad […]
Due vite
Ne deduco che la scrittura è un mezzo singolarmente buono per evocare i morti, e consiglio a chiunque abbia nostalgia di qualcuno di fare lo stesso: non pensarlo ma scriverne, accorgendosi ben presto che il morto è attirato dalla scrittura, trova sempre un suo modo inaspettato per affiorare nelle parole che scriviamo di lui, e […]
La pasta fredda di nonno
Tra le cose belle dell’estate che non cito qui, c’è sicuramente la pasta fredda. Non una pasta fredda qualsiasi ma quella che faceva nonno Paolo. La pasta fredda di nonno non aveva nulla a che fare con tutte le ricette di pasta fredda che abbiamo in mente. Innanzi tutto era fatta con la pasta all’uovo […]
Roma, 18 luglio 2022
Caro Diario, oggi è stata una giornata piena, di lavoro soprattutto, ma anche di altro per fortuna. Il caldo sta di nuovo raggiungendo temperature insopportabili. Alle 20 uscendo da un locale climatizzato, ho avuto una sensazione che mi ha ricordato uno scalo a Doha, dove uscendo dall’aereo, abbiamo avuto una senso di soffocamento dovuto al […]
Anatomia sensibile
Ammetto che sono un po’ perplessa.Non sono sicura di poter dire che mi sia piaciuto ma se penso a come descriverlo non posso fare a meno di usare parole gentili.Questo perché “Anatomia sensibile” ha delle nobili intenzioni: celebrare il corpo in tutte le sue forme, come vediamo noi stessi e gli altri, senza usare filtri […]
Roma, 10 luglio 2022
Caro Diario, ma quanti anni saranno passati dall’ultima volta che ti ho scritto? Sicuramente più di venti, ma direi che è meglio non pensare a tutto il tempo che è passato, piuttosto pensare a quanto sia incredibile che io oggi sia qui a scriverti, su un computer, dove tutti potranno leggerti mentre prima ti scrivevo […]