Indomite

Quando ho avuto tra le mani questo libro per la prima volta ho pensato che fosse una specie di “Storie della buonanotte per bambine ribelli” di Elena Favilli e Francesca Cavallo ma a fumetto. Libro di grande successo, che se sei bambina e qualcuno non te l’ha regalato mi dispiace per te. Scherzo, ma neanche […]

Il mito della bellezza

Il mito della bellezza di Naomi Wolf è uscito per la prima volta nel 1990 e fu pubblicato in Italia nel 1991 da Mondadori. È tornato quest’anno grazie ad Edizioni Tlon, con una prefazione scritta da Maura Gancitano e Jennifer Guerra, nella quale la domanda principale che si sono poste è se oggi possa essere […]

Specchio delle mie brame

Uno dei tanti mansplaining subiti nella mia vita ha spesso riguardato la spiegazione su quanto noi donne siamo fissate con l’estetica, la cura del corpo, il voler apparire belle. Siamo vanitose di natura e ci infliggiamo ogni giorno queste torture di usare creme, truccarci, metterci i tacchi, ci preoccupiamo costantemente di come appariamo quando, invece, […]

Potrebbe non piacerti

Perché parlare solo delle cose che potrebbero piacerti? Dirti quello che potrebbe non piacerti potrebbe farti decidere se fare o meno determinate scelte nelle prossime settimane, mesi, anni non esageriamo, non ricorderai mai questi miei consigli così a lungo. Al massimo non ti ispirerà e non saprai perché. Colpa mia. Dunque ecco un elenco a […]

Potrebbe Piacerti

Se stai leggendo chiedendoti cosa potrebbe piacerti e ancora non sai di cosa sto parlando, allora questa è la dimostrazione che ho fatto bene a dirlo e ridirlo, a scriverlo e ricondividerlo, perché qualcuno te lo perdi sempre se davvero ancora non hai capito che stiamo facendo. Ebbene sì, oggi è uscito il trailer di […]

X

Non è facile parlare di questo romanzo. Non è facile perché X di Valentina Mira non è solo un romanzo ma anche una lettera ad un fratello con cui la protagonista non parla da anni, per raccontargli quello che non ha avuto il coraggio di dire, ma soprattutto un modo per riscattare il dolore che […]

Niente di vero

Prendete lo spirito dissacrante che trasforma nevrosi, sesso e disastri famigliari in commedia, da Fleabag al Lamento di Portnoy, aggiungete l’uso spietato che Annie Ernaux fa dei ricordi: avrete la voce di una scrittrice che in Italia ancora non c’era. Questo commento al libro e Zerocalcare che ha detto Veronica Raimo è l’unica che mi […]

Il lavoro non ti ama

“Che ne faresti del tuo tempo se non avessi bisogno di lavorare?” ci domanda Sarah Jeff, giornalista indipendente americana, nel capitolo conclusivo del suo libro “Il lavoro non ti ama o di come la devozione per il nostro lavoro ci rende esausti, sfruttati e soli”. Un domanda potente, come il titolo di questo libro che […]

Due vite

Ne deduco che la scrittura è un mezzo singolarmente buono per evocare i morti, e consiglio a chiunque abbia nostalgia di qualcuno di fare lo stesso: non pensarlo ma scriverne, accorgendosi ben presto che il morto è attirato dalla scrittura, trova sempre un suo modo inaspettato per affiorare nelle parole che scriviamo di lui, e […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto