Potere

Quando leggi “potere” pensi al verbo o al sostantivo? Questa domanda è stata spesso posta lo scorso 24/26 marzo alla festa del libro e della lettura organizzato all’Auditorium di Roma all’inizio di diversi eventi davvero molto belli organizzati lo scorso weekend. Quando ho letto la parola potere ho pensato al sostantivo ed a un potere […]

La parte peggiore

In ogni lavoro esiste una parte più piacevole ed una meno piacevole. Quando racconto del mio lavoro molte persone pensano che la parte del viaggiare, del dormire fuori casa, sia la peggiore. Probabilmente una delle ragioni principali di questa credenza è lo scontato stereotipo in cui la donna, sin dalla preistoria, ami stare a casa […]

Anya e il suo fantasma

Avevo comprato questo allo stand Bao durante “Più libri più liberi” alla Nuvola di Roma a dicembre 2022. L’intenzione era di regalarlo ad una adolescente e, dopo averla descritta allo stand, sono stati talmente bravi da consigliarmelo: nella trama sul retro, che non avevo letto, c’era una descrizione talmente a pennello della ragazza per cui […]

Il concetto di valore

Alla parola “valore” possiamo legare diversi aspetti: uno economico e un altro filosofico. In economia politica classica il valore delle merci viene ricondotto al lavoro come fonte originaria di ogni ricchezza ed elemento attivo della produzione. In ambito filosofico può avere diversi significati, legato ad una persona come insieme di doti intellettuali morali e professionali […]

Ho un fuoco nel cassetto

Se avessi avuto più tempo libero, avrei letto questo libro tutto d’un fiato. Non l’ho letto tutto d’un fiato, ma decisamente veloce nonostante il poco tempo a disposizione. Ho provato tante differenti emozioni nel leggerlo: piacevoli e meno piacevoli, di comprensione e a tratti anche di fastidio, fino ad arrivare a riconoscere la Francesca Cavallo […]

Duemila volte dopo

Dopo 4 mesi, 16 episodi e oltre 2000 ascolti ho pensato che sarebbe stato bello tirare un po’ le somme. Innanzi tutto ringrazio chi ci ha ascoltato, chi ha condiviso con noi impressioni, opinioni, complimenti. Chi ci ha votato sulle varie piattaforme, chi ci ha condiviso, chi ha seguito i nostri consigli e ci ha […]

Le grandi dimissioni

Ieri è tornata a circolare la notizia sulle “grandi dimissioni”. Di nuovo, perché già si era parlato di come dopo la pandemia tante persone abbiano cominciato a ripensare alla propria vita e scelto di vivere in modo diverso. Questo fenomeno, non solo italiano e che sembra essere stato riconosciuto dagli Stati Uniti come “Great resignation”, […]

Indomite

Quando ho avuto tra le mani questo libro per la prima volta ho pensato che fosse una specie di “Storie della buonanotte per bambine ribelli” di Elena Favilli e Francesca Cavallo ma a fumetto. Libro di grande successo, che se sei bambina e qualcuno non te l’ha regalato mi dispiace per te. Scherzo, ma neanche […]

Il mito della bellezza

Il mito della bellezza di Naomi Wolf è uscito per la prima volta nel 1990 e fu pubblicato in Italia nel 1991 da Mondadori. È tornato quest’anno grazie ad Edizioni Tlon, con una prefazione scritta da Maura Gancitano e Jennifer Guerra, nella quale la domanda principale che si sono poste è se oggi possa essere […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto