“Che ne faresti del tuo tempo se non avessi bisogno di lavorare?” ci domanda Sarah Jeff, giornalista indipendente americana, nel capitolo conclusivo del suo libro “Il lavoro non ti ama o di come la devozione per il nostro lavoro ci rende esausti, sfruttati e soli”. Un domanda potente, come il titolo di questo libro che […]
Storia del mio nome, il Podcast
Non è facile parlare di razzismo. È uno di quegli argomenti che tutti abbiamo affrontato, che viene proposto e riproposto continuamente ma sempre nella versione semplicistica: se sei razzista sei cattivo, se sei antirazzista sei buono. Uno dei motivi per il quale il razzismo è sempre stato affrontato in modo superficiale è perché molto spesso […]
Consigli non richiesti su cosa leggere questa estate
Se giugno è il mese dei buoni propositi per l’estate, agosto è il mese in cui ancora qualcosa si può recuperare, perché sì, do per scontato che la maggior parte di quei propositi non siano stati realizzati. Dunque che tu vada in vacanza o no, che tu parta o resti in città, il tempo ad […]
Due vite
Ne deduco che la scrittura è un mezzo singolarmente buono per evocare i morti, e consiglio a chiunque abbia nostalgia di qualcuno di fare lo stesso: non pensarlo ma scriverne, accorgendosi ben presto che il morto è attirato dalla scrittura, trova sempre un suo modo inaspettato per affiorare nelle parole che scriviamo di lui, e […]
Anatomia sensibile
Ammetto che sono un po’ perplessa.Non sono sicura di poter dire che mi sia piaciuto ma se penso a come descriverlo non posso fare a meno di usare parole gentili.Questo perché “Anatomia sensibile” ha delle nobili intenzioni: celebrare il corpo in tutte le sue forme, come vediamo noi stessi e gli altri, senza usare filtri […]
NO significa NO
Ci sono alcuni argomenti che per quanto gravi, trovano sempre una importante percentuale di persone che tendono a voler spostare l’attenzione sulla presunta innocenza della persona che abusa piuttosto che sulla vittima. Uno di questi argomenti è lo stupro e tutto quello che viene collegato al perché si possa arrivare ad un gesto simile. Si […]
La mia cosa preferita sono i MOSTRI
Metto subito le mani avanti: non sono neanche lontanamente esperta di fumetti, ne ho letti davvero pochi e dunque potrei scrivere banalità o addirittura sciocchezze. Nonostante questo credo che quando ci si trovi di fronte a qualcosa di incredibilmente bello, anche i meno esperti se ne accorgano subito. Questa graphic novel è indubbiamente qualcosa di […]
Le jeune homme
Ho scoperto Annie Ernaux da poco, nonostante sia una importante scrittrice francese e autrice del romanzo Gli anni (Les Années, 2008), vincitrice di premi importanti come il Marguerite Duras, François Mauriac, il Prix de la langue française e il Premio Strega europeo 2016. Mi è bastato davvero poco per adorarla, perché quella scrittura libera, mai […]