Avete presente quel ricordo che sembra lontanissimo, di quando non avevamo nemmeno un cellulare, di quando per metterci d’accordo bisognava chiamare a casa, parlare con i genitori, oppure per scoprire se una persona fosse cretina, ci mettevi un po’ di più che dando una rapida occhiata alla sua bacheca di Facebook? Ecco quell’epoca era solo […]
Memorie di una ragazza per bene
Qual è il libro femminista che ha segnato la vostra persona profondamente? Un libro che consigliereste ad ogni donna di leggere? Il mio è “Memorie di una ragazza perbene” di Simone De Beauvoir. L’autobiografia della scrittrice esistenzialista che racconta, in questo primo volume dei quattro, (a mio parere il più bello) la sua vita a […]
Tienilo acceso
“Essere padroni delle parole ci rende capaci di capire il mondo, di esprimere chi e cosa siamo, di capirci tra di noi e, in definitiva, di vivere in maniera libera, completa e consapevole la nostra cittadinanza nella società della comunicazione”. Stare sui social network è essenzialmente comunicare, dicono @a_wandering_sociolinguist e @br1mastro in questo libro che ieri hanno presentato alla @libreria_lapecoraelettrica, […]