La filosofia di Barbie

Per chi avesse ancora dubbi sul fatto che il film di Greta Gerwing, regista del film di Barbie, abbia messo in scena una vera e propria filosofia femminista può leggere questo libro e trovarci dentro una interessante e scorrevolissima analisi di quanto la figura di Barbie possa aiutare a guardare la storia della liberazione della donna in chiave pop, senza per questo essere priva di riferimenti e citazioni culturalmente più “elevati”. Silvia Grasso ha fatto un lavoro meraviglioso, quello di portare la filosofia in piazza e renderla fruibile per tutti, dimostrando come le donne quando si uniscono siano capaci di creare un mondo a misura dei desideri di tutti e tutte. 
Per chi fosse ancora spaventato del rosa e pensasse che questo libro è roba da femmine, ricordiamo che la svalutazione di ciò che viene condannato come prettamente femminile è solo un limite imposto culturalmente per tenerci bloccati in dei ruoli dove molto spesso siamo stretti e incapaci di trovare il nostro vero io. Dunque è giunto il momento di smettere di avere paura del rosa e di Barbie e lasciarsi avvolgere dalla filosofia femminista che ci libererà tuttə.
Un libro che non può mancare nella vostra libreria femminista. 


Titolo: La filosofia di Barbie

Autrice: Silvia Grasso

Edizioni: il melangolo

Avatar photo
Laureata in filosofia, giornalista pubblicista, podcaster, formatrice, amo i gatti, i libri e viaggiare.
Articolo creato 135

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto